APPROVATI I PIANI DI GESTIONE DELLA RETE NATURA 2000 DELLA REGIONE CAMPANIA

Blog Single

Con Delibera di Giunta Regionale n. 617 del 14/11/2024, sono state adottate le Misure di Conservazione e i Piani di Gestione, comprensivi di cartografia, relativi ai Siti della Rete Natura 2000 gestiti dall'Ente Riserve Foce Sele Tanagro – Monte Eremita e Marzano e sono state adottate, per l’effetto, le condizioni d’obbligo siti specifiche relative agli interventi sottoposti alla procedura di screening di Incidenza ai sensi delle DGR n. 280/2021.

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro Monti Eremita e Marzano è gestore di 3 siti regionali della Rete Natura 2000:


IT8050010 - Fasce litoranee a destra e a sinistra del Fiume Sele

IT8050021 - Medio corso del Fiume Sele – Persano

IT8050049 - Fiumi Tanagro e Sele


Tali piani con la cartografia allegata è disponibile presso la pagina dedicata del portale regionale.

Le misure di conservazione e i piani di gestione sono stati redatti sulla base dei criteri stabiliti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale di riferimento richiamati dal Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del Mare del 03/09/2002 “Linee guida per la gestione dei siti Natura 2000”, dal Decreto ministeriale del 17 ottobre 2007 e s.m.i. “Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative alle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e alle Zone di Protezione Speciale (ZPS)”, dal “Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000” elaborato dal Ministero dell’Ambiente e dai documenti metodologici del Progetto “Mettiamoci in Linea per l’individuazione di obiettivi e misure di conservazione” trasmessi con nota del Ministero n. 0126558 del 1/8/2023.